LA NEWSLETTER DI MICHIL
Un anno fa vi raccontavamo di un sogno: offrire ai giovani con fragilità un'opportunità concreta di crescita professionale e umana durante i mesi estivi. Oggi quel sogno è diventato realtà tangibile, fatta di competenze acquisite, fiducia ritrovata e diplomi da consegnare.
Costa Family Foundation celebra il successo del suo primo progetto in Alto Adige Südtirol: Vegabula Summer Edition 2025, il percorso di inclusione socio-lavorativa realizzato in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Brunico, si è concluso con risultati che hanno superato ogni aspettativa.
Durante l'estate 2025, all'interno di Vegabula - il ristorante didattico vegano di Brunico aperto al pubblico - 6 giovani con fragilità hanno avuto l'opportunità di formarsi con chef esperti, partecipare a momenti specializzati e crescere professionalmente e umanamente in un ambiente protetto ma stimolante.
Vegabula si è confermato un luogo di dialogo, innovazione e congiunzione tra mondi diversi: di giovani con differenti capacità; della scuola e del lavoro; degli studenti e della cittadinanza; dell'uomo e della natura.
Si è rivelato davvero un luogo di incontro, di unione, di bellezza. Un luogo di sperimentazione e di apertura in cui gli insegnanti hanno portato avanti il progetto con amore e dedizione. Un luogo protetto in cui i ragazzi più fragili sono riusciti a trovare la loro dimensione e ad esprimersi in tutto il loro potenziale: unico, diverso, irripetibile.
Il progetto pilota sostenuto da Costa Family Foundation in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Brunico ha permesso ai giovani coinvolti di continuare il loro percorso di crescita durante l'estate, dimostrando che l'inclusione non è solo un ideale ma una pratica quotidiana che produce risultati concreti.
Domenica 14 settembre 2025 dalle ore 12:00, nell'incantevole cornice del giardino dell'hotel La Perla di Corvara (L’Murin) incastonato nel cuore delle Dolomiti, avrà luogo la terza edizione di CFF Friends: un pranzo solidale per celebrare i successi raggiunti e raccogliere fondi per Vegabula 2026.
La giornata sarà all'insegna della celebrazione e della gratitudine: Riccardo Forzan, Executive Chef - Hotel La Perla, preparerà specialità che delizieranno il palato, mentre la musica dal vivo de "Le Fiabe di John" e Nico Platter accompagnerà questo momento speciale. I veri protagonisti saranno i nostri ragazzi che, insieme alle loro famiglie e agli insegnanti, riceveranno i diplomi che certificano il loro percorso di crescita.
Il costo del pranzo è di 90€ e l'intero ricavato andrà a favore di Vegabula 2026, per garantire che questa esperienza trasformativa possa continuare e raggiungere altri giovani.
Riserva il tuo posto qui